La serie televisiva "Mare Fuori" è ambientata in un istituto penitenziario minorile di Napoli e segue le storie di diversi detenuti e del personale che lavora all'interno. Ecco una panoramica di alcuni dei personaggi principali:
Carmine Di Salvo: Un giovane proveniente da una famiglia di camorristi, ma che aspira a una vita diversa. La sua relazione con Rosa Ricci è un elemento centrale della sua storia.
Filippo Ferrari (O' Chiattillo): Un ragazzo milanese proveniente da una famiglia benestante, che si ritrova nel carcere minorile per un errore. La sua innocenza e la sua educazione contrastano con l'ambiente carcerario.
Ciro Ricci: Figlio del boss Salvatore Ricci, è un personaggio carismatico e spietato, che esercita una forte influenza all'interno del carcere. La sua morte innesca una serie di eventi che cambiano gli equilibri di potere.
Rosa Ricci: Sorella di Ciro, donna forte e indipendente, legata a doppio filo alle dinamiche criminali della sua famiglia. La sua relazione con Carmine Di Salvo è complessa e travagliata.
Edoardo Conte: Un giovane impulsivo e violento, coinvolto in traffici illeciti. È innamorato di Teresa.
Naditza: Una ragazza rom con un forte spirito libero, che sviluppa un legame speciale con Filippo.
Beppe Romano: L'educatore del carcere, interpretato da Luigi Siani, cerca di aiutare i ragazzi a redimersi e a trovare una via d'uscita dalla criminalità.
Paola Vinci: La direttrice del carcere, interpretata da Carolina Crescentini, è una figura autorevole e sensibile, che si dedica al recupero dei detenuti.
Pino (O' Pazzo): Un ragazzo con problemi mentali, spesso emarginato e incompreso dagli altri detenuti.
Cardiotrap (Luigi Barracchia): Un ragazzo con il sogno di diventare un trapper di successo.
Questi sono solo alcuni dei personaggi principali di "Mare Fuori". La serie esplora le loro storie personali, le loro relazioni e le loro difficoltà, offrendo uno spaccato della realtà carceraria minorile e delle possibilità di riscatto.